Curioso dell' effetto COVID sui tentativi di frode?

L'Associazione degli assicuratori nei Paesi Bassi ha recentemente osservato che il COVID non ha avuto alcun impatto sul numero di tentativi di frode assicurativa nel 2020. Circa il 30% dei 13.000 casi di frode rilevati era correlato a sinistri auto, il restante per lo più assicurazioni di viaggio e polizze assicurative sulla casa. Questa è solo la punta dell'iceberg, tuttavia, in tutto il mondo, le stime mostrano che viene rilevato solo il 15% circa delle richieste fraudolente.

Nei Paesi Bassi, i casi di frode rilevati hanno portato a un risparmio di 88 milioni di euro sui costi dei sinistri nel 2020. Questa è una buona notizia, per il settore ma anche per gli assicurati visto che: i numeri delle frodi hanno un impatto diretto sui premi delle polizze. Nel 2019 le denunce fraudolente rilevate sono raddoppiate rispetto al 2018 comportando un risparmio di 96 milioni di euro.

In Belgio il costo totale delle frodi assicurative è stimato a più di 500 milioni di euro all'anno. A seconda del tipo di assicurazione, le indagini vengono svolte per una media compresa tra l'1% e il 3% dei casi.

Nel Regno Unito, il valore delle frodi non vita è stimato a 1,5 miliardi di euro e la frode non identificata è di circa 2.2275 miliardi di euro.

Quindi i numeri possono variare, ma ciò che è lo stesso quasi ovunque è che viene scoperto in media solo il 15% dei casi di fraudolenti, l'85% la fa letteralmente franca!

In Legentic, la nostra ambizione è ridurre quel numero. La nostra missione è fornire ai nostri clienti gli strumenti e il know-how che consentano loro di scoprire i crimini finanziari in un modo migliore e più veloce. I clienti segnalano che le nostre piattaforme di facile utilizzo in cui i big data sono strutturati in modo intuitivo portano a un notevole aumento del rilevamento delle frodi.

I casi di studio mostrano che la nostra piattaforma Mohawk viene utilizzata nel 35-40% delle indagini su reclami sospetti. Nel 25% di questi casi è stato utilizzato per ulteriori informazioni. Il 16% dei casi potrebbe essere rifiutato direttamente grazie all’utilizzo di Mohawk. Ci sforziamo di aumentare ancora di più questi numeri con la NOSTRA RICERCA DI UNA QUALITÀ DEI DATI SUPERIORE, COMBINATA CON LA formazione dei nostri clienti e la condivisione di approfondimenti e best practice.

In Olanda la media dei casi di frode ammonta a 6300 euro (2018). L'utilizzo di Mohawk su casi 350-400 potrebbe comportare un risparmio compreso tra 300K e 600K euro, a seconda del paese.

Sei curioso di sapere come Legentic potrebbe aiutare te e la tua azienda a prevenire e SCOPRIRE le frodi? Ci piacerebbe esserti di diuto... Non esitare e contattaci.

In Holland the average fraud case amounts to 6300 euro (2018). Using Mohawk on 350-400 cases could result in savings of between 300K to 600K euros, depending on the country. 
- Alessandro Sta, Customer Success Director